Fin dalla formazione dell’Impero Romano d’Occidente, Milano è stata una delle città più sviluppate della regione, rivaleggiando con Ravenna e Roma per il titolo di capitale.
Ultimi blog
I secondi nomi delle città italiane
Molte città italiane hanno secondi nomi poetici, eroici o semplicemente storici. Eccone alcuni che vi aiuteranno a non perdervi. Roma Roma è una delle città […]
Le precondizioni per il suo emergere
Secondo alcuni ricercatori, anche le caratteristiche geografiche della zona, afflitta da montagne, hanno contribuito a questo.
Le città ideali d’Italia
La città ideale è un concetto urbanistico basato su un piano geometrico che soddisfa i criteri di razionalità e funzionalità, mentre riflette principi filosofici e utopici.
Venezia, la più potente repubblica marinara del Medioevo
La Serenissima Repubblica di Venezia fu l’associazione più grande e importante, durando molte volte di più di qualsiasi altra città-stato italiana.
Picco di sviluppo e declino
Nelle prime fasi della loro esistenza, le città indipendenti fiorirono
L’Alto Rinascimento in Italia
Come risultato della loro familiarità con l’Oriente, in particolare con Bisanzio, durante le Crociate e le regolari relazioni con il Levante che seguirono, gli italiani divennero familiari con antichi manoscritti umanistici
Le migliori città italiane in cui vivere
Pordenone, situata nel nord-est dell’Italia, è in cima alla classifica dei comuni del paese riconosciuti come i migliori posti per vivere.