Le aree di confine tra Italia e Svizzera sono da sempre luoghi di interscambio economico e culturale. La vicinanza tra i due paesi ha favorito […]
Category: Geografia
Il grande evento del calcio urbano: come i siti calcio non AAMS ridefiniranno il festival sportivo del prossimo anno
Le città italiane si preparano a ospitare un evento che cambierà il modo di vivere il calcio. Il prossimo anno si terrà il più grande […]
Non AAMS e innovazione urbana: il ruolo delle piattaforme di scommesse nello sviluppo delle smart city in Italia
Le città italiane stanno affrontando un processo di trasformazione digitale volto a migliorare l’efficienza e la qualità della vita dei cittadini. Questo cambiamento passa attraverso […]
Rivitalizzare gli spazi urbani: Il ruolo delle iniziative comunitarie nelle città italiane
Gli spazi urbani in Italia stanno subendo una trasformazione grazie alle iniziative guidate dalla comunità che danno nuova vita alle aree trascurate. Questi movimenti dal […]
Blog tutto sull’Italia: Lo Sviluppo, la Geografia, la Politica e la Storia
Nella regione dell’Europa e dell’Asia centrale, gli abitanti delle città costituiscono più di due terzi della popolazione totale. Di conseguenza, le città della regione stanno […]
L’Italia: Un viaggio attraverso lo sviluppo urbano e la storia del gioco d’azzardo online
Ciao! Prendi un caffè e accomodati, oggi faremo un viaggio affascinante attraverso lo sviluppo urbano italiano e la storia del gioco d’azzardo online. Il contesto […]
Favara e Farm Cultural Park testimoni del potere dei luoghi
Può un luogo rappresentare una tela bianca da cui ricominciare? Per gli ideatori del progetto Farm Cultural Park nel piccolo borgo di Favara nell’agrigentino, questa […]
Genova – una forte potenza marittima
La seconda potenza marittima più importante d’Italia, così come un giocatore importante sulla mappa del mondo durante il Medioevo, era Genova.
Milano, uno dei centri della nascita del capitalismo
Fin dalla formazione dell’Impero Romano d’Occidente, Milano è stata una delle città più sviluppate della regione, rivaleggiando con Ravenna e Roma per il titolo di capitale.
Le precondizioni per il suo emergere
Secondo alcuni ricercatori, anche le caratteristiche geografiche della zona, afflitta da montagne, hanno contribuito a questo.